lunedì 10 novembre 2025

Silenzio. Le sette vite di Diana Karenne - Melania Mazzucco



Prima di leggere questo libro non avevo idea di chi fosse Diana Karenne, anche perché per me il cinema muto inizia e finisce con Charlie Chaplin. Nelle oltre 600 pagine di questo libro emerge invece un personaggio interessante, un'artista poliedrica, che attraversò diverse epoche, trasformandosi e adattandosi ai cambiamenti della società. È facile intuire il lungo lavoro di indagine e di ricerca che sta dietro la ricostruzione dei giorni di una donna che ha sempre rimescolato le carte, che si è esposta e nello stesso tempo nascosta. Attraverso due guerre, tra Roma, Berlino e Parigi si svolgono le sette vite di una donna che è passata attraverso se stessa, senza però lasciar andare mai niente delle vite precedenti.
Tra i vari personaggi che hanno incrociato la vita di Diana Karenne, ho apprezzato soprattutto le pagine in cui appare Nina Berberova. Molti anni fa lessi la sua autobiografia, "Il corsivo è mio", e qui, in alcuni punti, mi è sembrato di leggere la stessa storia da un punto di vista diverso.